Tematica Piante

Clerodendrum thomsoniae Balf f.

Clerodendrum thomsoniae Balf f.

foto 400
Da: it.wikipedia.org.

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Lamiales Bromhead (1838)

Famiglia: Lamiaceae Martinov, 1820

Genere: Clerodendrum L.


enEnglish: Bleeding heart vine, Bleeding Glory-bower

frFrançais: Clérondendron grimpant

Descrizione

Il nome "nonna makan sirih", con cui è comunemente conosciuto in Indonesia, fa riferimento alle labbre e alla saliva che spiccano vermiglie sul viso incipriato di una masticatrici di sirih. È una specie spesso coltivata a scopo ornamentale nei giardini delle zone calde. Durante la metà del XIX secolo la pianta connobbe un periodo di grande popolarità. Oggi nelle zone temperate è coltivato in serra o come pianta d'appartamento. Presenta due varietà principali: C. thomsoniae variegata con foglie variegate di bianco, C. thomsoniae delectum che presenta racemi molto grandi, il calice bianco puro o con sfumature verdi e una corolla rosea. È un arbusto sarmentoso sempreverde o deciduo (secondo il clima) che raggiunge i 3 metri d'altezza, con fusti glabri e avvolgenti. Le foglie sono opposte, allungato-lanceolate, acuminate, intere, con le costole scanalate nella pagina superiore. I racemi sono ascellari e terminali, composti da ombrelle rade. Il calice bianco puro è campanulato, a 5 segmenti ovati e acuminati; la corolla è color cremisi intenso.

Diffusione

La specie è originaria dell'Africa occidentale e del Congo. Coltivata come pianta ornamentale nei giardini tropicali, e in zone esenti da gelate.


01353
Stato: Grenada and the Grenadines
02387
Stato: Uganda

04523
Stato: Gambia
04637
Stato: Rwanda

04919
Stato: Uganda
05043 Data: 12/05/1987
Emissione: Fiori
Stato: Solomon Islands

07655
Stato: Ivory Coast
09776 Data: 15/09/2001
Emissione: Fiori dal mondo
Stato: Liberia

10348 Data: 28/05/1984
Emissione: Fiori
Stato: Zaire